Te ricòrdito?

    Case di Via Cesare Battisti dopo il 1904


    Amalia. No parlarme de quei tenpi là. Me se informigola le ganbe anche adesso, a pensarghe! Varda a cossa so ‘ndà  incontro quea volta che i ga mitralià. Go ciapà on smissiotto che no te digo, messa come che gero messa. Lì par lì pareva che no fusse sta gnente, ma dopo par poco no morivo.
       Me ricordarò senpre de quel primo novembre del ’44. Gera la festa de Tuti i Santi e to papà pianin pianin sol fero de la bicicleta el m’à compagnà fin a le Cà Mate, dove i gheva portà l’ospedae par paura de le bonbe.
       Lì no i voleva ricoverarme. No ghe gera posto. I voleva mandarme in Adria, in te quèe condission! A forsa de dìrghene, to papà el li ga convinti. I m’à sistemà nel coridoio, co on fredo che batevo i denti e i brassi i me faseva senpre cussì!
       El dotor De Cianni el me diseva: “Sta ferma, se no no posso vegnerte drìo”. Quando g’ò domandà se el gera on putìn o na putina el m’à dito: “Senti a cossa che la pensa. Ma no te vidi ca te si drìo morire?”. Dopo du giorni xe vegnù dei dotori da via e De Cianni, mostrandome, el ga dito: “Eccola lì; la vedìo? Quea lì la doveva morire”.
    Angelo. Xe sta quel giorno che i m’à fermà vegnendo a casa da l’ospedae. Ghe gera on rastrellamento. Mi e n’altro omo i n’à messo co le spale al muro, sotto la piova, in spadina. Semo sta lì par sinque ore, co on mitra puntà davanti. Go pensà che la gera finìa. I gera tenpi che no i schersava mina. Te sentivi distante, ogni tanto, na raffica de parabèo, e ghe gera uno, co on muso che bisognava védare, che no voleva lassarne ‘ndare. El gera zovene, el gavarà bù sédese anni. Quando che i n’à molà gera quasi scuro. So montà in bicicleta  e me la so tolta pì in frèta che go podesto.
    Carlo. Mama, quando sito tornà a casa?
    Amalia. I m’à mandà fora el sinque de novembre, parché ghe voleva el posto. El giorno dopo, el siè, gera passà da poco mezogiorno e sento le sirene sonare. Me trovavo in casa mi sola co ti, la Luisa e n’altra putina. A on serto punto go sentìo le bonbe che scomissiava a cascare. Alora v’ò ciapà, v’ò strapegà sotto la maestà de la porta e v’ò querto col fazzoleton, pregando la Madona che la ne salvesse. Pareva che la casa ne caschesse dosso; el sofito el s’à roto, on toco xe crolà zo, ma noialtri, ringrassiando el Signore, no semo fato gnente. Quel giorno, co tuto queo che ghevo passà, go ciapà tanta paura che no go pì voésto stare da le Canossiane, in via Cesare Batisti.
    Angelo. Co on ponte lì vissìn ghe gera poco da gòdarse! Xe sta quando che i ga butà zo el mulin de Pavaneo. Dopo, semo scanpà in Piantassa, qua so restà mi co Fernando par tèndare la roba, che no i ne robesse tuto.
    Carlo. Mi gero putèo e me ricordo che quando sonava le sirene scampàvimo nel rifugio in fondo a l’orto. No gero bon de védarme là sotto. Me pareva che dovesse cascar tuto e me tiravo senpre vissìn a la finestrina, pronto a saltar fora.
    Angelo. Altro che, cascar tuto! Gero deventà on costruttore de rifugi in piena regola, mi! Varda in quanti i coreva a salvamento lì, prime le muneghe. Querto de travi, de tera, co na uscita de sicuressa, sconto soto le sucàre… Chi voto che lo vedesse. Ghe voleva propio on caso parché na bonba lo ciapesse!
    Carlo. Me ricordo che na sera ghìvimo dito el rosario da le muneghe, parché la guera finisse. Quando semo vegnù fora ghemo visto on aereoplano che volava sensa far rumore. Alora la madre Betina la ga dito: “Lo salo, Angelo, che adesso i tedischi i ga on aereo che va anche sensa pilota e che riva sensa farse sentire? Questa xe la volta che i ne copa tuti”.
    Amalia. Sì, Sì. Scampà da qua, ghe gèrimo ‘ndà in boca da st’altra parte. Qua ghe gera el ponte e là i vegneva a bonbardare e a mitraliare la “sòrbola” in riva al Gorzon.
    Angelo. Me pareva che me lo sentisse, mi. Vòto védare, diseva, che i vien a bonbardare anche qua, co tuto sto trafico, sto va e vien de carri e de barcuni? E varda infati cossa che xe sucesso quel giorno!
    Amalia. Chi vòto che pensesse che bonbardando de là del Gorzon le bonbe le sarìa cascà in Piantassa! No se l’aspettava nessun.
    Angelo. Parché gèrimo tuti dei baùchi. Ma varda che dopo semo descantà.
    Carlo. I ga d’avere bonbardà verso mezogiorno. So che gera na giornata de sole e noialtri putei gèrimo ‘ndà a zugare nei caminaminti scavà dai tedischi. Me pare de védare ancora tuti i nissòli bianchi sventolare davanti la casa.
    Amalia. Proprio cussì. La Anna la gheva volesto métarli fora a sugare, anche se mi no volevo parché i podeva mitraliare.
    Angelo. Gera el disdoto de genaro del ’45, on zoba. Proprio quea matina gera vegnù a la serca don Armando Conselvan. Quando lo go visto g’ò dito mezo schersando: “Ma come, valo in giro cussì? No’l sa  che co quea tonega bianca el fa obietivo?”. Se pol dire che no’l gera gnanche ‘ndà fora da la porta che i xe rivà.
    Amalia. Mama! che spavento quea matina! Sti putei i gera via, no savevo dove che i fusse, e pareva che le bonbe ne caschesse in testa. Col primo colpo s’à spalancà tute le finestre e i viri ze ‘ndà in mile tochi. La Giulieta, che la gera in quarantìa, la gera scampà tuta spasemà da Canton, da so zia Gigeta.
    Carlo. Quando i ga sgancià me trovavo anche mi da Canton. I muri tremava tuti. Pensa che i gheva ciapà la casa de Guerino Ferari, a gnanche dozento metri (Guerrino Ferrari perse il 18 febbraio 1945 la moglie e due figlie, di 17 e 9 anni).
    Angelo. Apena i se ne xe ‘ndà, so corso in serca de la Marì. La gera a far pan co la Luisa da Lodo, che on mese dopo el xe morto ciapà in pien da na bonba insieme a so mujere e a sinque fioi, tanto che xe bastà na casseta da fruta par rancurarli tuti e sette.             
       Quando so rivà al forno, poco distante da la casa de Guerino, go visto el pan abandonà. Na putina la pianseva che bisognava sentirla, e na tosa sporca de sangue la gera sentà so na carega. Go domandà se la saveva gnente de la Marì, ma la me vardava tuta inbanbolà. Sta tosa – dopo go savesto che la se ciamava Nadaìna, na bela tosa – la s’à messo a dire che la portesse su in camara.
       Na vecia, che la gera lì in mezo a na pàciara de sangue co on calcagno tajà – pareva che i ghe n’esse portà via na feta – la m’à dito: “Povareta, so mama e so sorela le xe restà soto la casa”. So ‘ndà vissìn a sta tosa che la me vardava fisso e la tremava tuta. Go fato par iutarla a levarse in piè, alora la m’à dito che la gheva na ganba rota. Go provà a tastarghela e, vìdito, dal zenocio in zo la ganba la gera in tre tochi. La go ciapà in brasso e la go portà su. La go messa in leto e dopo volevo vegner via, parché ghevo in mente st’altre do, che no savevo dove le fusse. Ma sta tosa la m’à ciapà par na manega, la s’à messo a pregarme de star lì co ea. “Cristian, ste chi co mi – la diseva. – Cristian, no ste ‘ndar via”. Se vedeva che la gera spasemà; no la badava a gnente, anche se la gheva le còtole che la mostrava tuto. La gheva solo paura. So mare la xe morta quel giorno, e adesso sta Nadaìna, quando la vedo, la me dise: “Eh, Baldi, se ricòrdeo de quel giorno, de cossa che ghemo passà?”.
       Dopo poco xe rivà de le altre femene e cussì go podesto ‘ndare in serca de la Marì, che la gera scampà subito co la Luisa in brasso, apena la gheva sentìo rivare i bonbardieri.
    Amalia. Quea matina i ghe n’à copà sinque, no uno. La contraerea ga abatù on bonbardiere e cussì dopo disnà ghe xe sta la rapresaglia. I ga fato tante incursion. So che le sirene ogni tanto le sonava.
    Angelo. E tre giorni dopo, de domenega matina, el ventiuno, i n’à butà zo la casa da le Canossiane. El giorno dopo semo scanpà tuti in mezo Piantassa, dal Granarista. La prima volta che i s’à fato sentire si ‘ndà valtri, e mi so restà a casa. Dopo, nel corso de la giornata, i xe vegnù ancora in tre ondate. Mi e Galiano Brogna semo cursi nei caminaminti dei tedischi. Galiano el gera anche éo pien de paura. “Stavolta xe la nostra volta, Angeo”, el m’à dito. Invesse i ga bonbardà de là de l’Adese. Apena i xe ‘ndà via, verso le òndese, go abandonà tuto e so vegnù dal Granarista anche mi. Dopo disnà i xe tornà ancora e i ga bonbardà da Borde fin a l’ospedae.
    Carlo. Quel giorno gèrimo in te na stala co tanta gente. A on serto punto xe rivà dei sinistrati e qualcun el gera pien de calsinassi, insanguinà. Quando semo tornà a casa, verso sera, par in mezo campagna, la tera da Basso e da Parisoto la gera piena de buse. Dapartuto se vedeva schége e tochi de fero. Ghìvimo paura che podesse scopiare chelcossa.
    Angelo. Xe vero. E mi ve diseva: “Ste de drìo de mi, ste distante. Metì i piè dove li meto mi”. Queo el xe sta propio el giorno de la tremarìa. El cuore el gera saldo, ma i nervi i tremava. No gera bon de calmarme, e le ganbe le voleva far giacomo.

    (Carlo Baldi. Da una registrazione del 1980. Testo pubblicato su "La Piazza di Cavarzere", aprile 1994)

    Via Cesare Battisti prima della guerra.
    In fondo si nota la doppia scalinata di fronte alla chiesetta dell'Istituto Canossiano.
    La foto è stata scattata dal pontile del Caffè della Iselda. La carreggiata della vecchia via è ora occupata dalla nuova rampa, sotto la quale sono state ammassate tutte le macerie di Cavarzere.


    Ecco ciò che rimaneva di Via Cesare Battisti nell'estate del 1945.


    Si costruiscono nuove case in Via Cesare Battisti (dopo il 1946).

    Lascia un commento